Il coriandolo in cosmetologia è meno popolare che nella profumeria, e ciò è totalmente infondato. L’acido clorogenico e l’acido caffeico, presenti nella
composizione del coriandolo
, neutralizzano i radicali liberi, quindi sono antiossidanti contro il cancro. Specialmente efficace è il verde di coriandolo - il prezzemolo, contro il cancro della pelle.
Coriandolo per il viso
Maschera con prezzemolo. Pestate in un mortaio alcune foglie fresche di prezzemolo, aggiungete un pizzico di curcuma in polvere e qualche goccia di qualsiasi olio cosmetico. Applicate le maschere con la curcuma prima di dormire, può macchiare leggermente la pelle. Questa maschera piacerà a tutti i tipi di pelle; in India questa miscela è utilizzata nei casi in cui da noi si usa l’unguento di Vishnevsky.
Maschera con prezzemolo e cetriolo. Mescolare 2 cucchiai di foglie di prezzemolo secche con 2 cucchiai di succo di cetriolo.
L’ olio essenziale di coriandolo può essere aggiunto a qualsiasi prodotto per la cura del viso. Il coriandolo è particolarmente efficace contro l’acne, l’eruzione cutanea e reazioni allergiche al freddo. Aggiungete una goccia di olio in una porzione di crema immediatamente prima dell’applicazione.
Olio curativo “Come in farmacia”. Versate un cucchiaio di semi di coriandolo schiacciati in 150 g di olio di semi di lino o di oliva, lasciate in infusione in un luogo buio per almeno una settimana. Questo olio può essere utilizzato per curare scottature, tagli, cicatrici, punture di insetti e eruzioni cutanee di qualsiasi tipo. Applicate sulle zone problematiche diverse volte al giorno.
Il vantaggio del coriandolo rispetto a molte altre erbe è che non aumenta la fotosensibilità della pelle, anzi, crea sulla pelle filtri UV naturali.
Coriandolo per i capelli
Il coriandolo ritarda l’ingrigimento dei capelli, tratta la forfora e nutre le radici. Risciacquate i capelli dopo il lavaggio con una miscela di ortica e bardana; per l’infuso è possibile utilizzare sia le foglie che i semi di coriandolo.
Prezzemolo per i piedi
Il coriandolo e il prezzemolo possiedono potenti proprietà deodoranti e antisettiche, grazie alle quali il coriandolo in medicina è ampiamente riconosciuto. I bagni regolari per i piedi con coriandolo e alloro possono curare le infezioni fungine e ridurre la sudorazione, eliminando gli odori.