Consiglio di preparare un fertilizzante dai gusci d’uovo. Non importa cosa si dica, i gusci d’uovo sono un fertilizzante eccellente. Basta solo prepararli correttamente, in modo che non fungano solo da agente per allentare il terreno, ma diventino anche una fonte di 27 oligoelementi.
I gusci contengono circa il 92% di carbonato di calcio, già sintetizzato dalla gallina e quindi completamente assimilabile dalla pianta. Inoltre, contengono un 1,5% di magnesio, 1,7% di fosfati e 3% di materia organica.
I gusci devono essere asciugati, per esempio in una scatola di cartone o in un sacchetto di carta. Prima di asciugarli, è consigliabile sciacquarli per eliminare i residui di albume, ma senza rimuovere la pellicina interna.
Ci sono diversi modi per utilizzare i gusci d’uovo: infuso di gusci d’uovo, decotto di gusci d’uovo, polvere di gusci d’uovo.
Macinando i gusci in polvere si aumenta la fertilità del terreno, migliorando la struttura di suoli pesanti e riducendone l’acidità. I gusci macinati si decompongono molto rapidamente, venendo completamente assimilati dalle piante. Gusci macinati possono essere aggiunti al terreno durante un cambio di vaso - due cucchiaini per litro di terra. Si combinano bene con la cenere.
Ridurre l’acidità del terreno con i gusci d’uovo si ottiene aggiungendo un cucchiaio di gusci macinati per litro di terra. Si può anche combinare con un cucchiaino di cenere per un effetto più potente.
Infuso di gusci d’uovo
L’infuso è ricco di solfuro di idrogeno che si forma durante il processo di decomposizione.
La concentrazione di questo gas tossico è così bassa che non rappresenta un pericolo per noi o per le piante, anzi, accelera la crescita delle piante. Ecco come lo preparo: in un barattolo da tre litri di acqua tiepida metto i gusci non lavati di 3-4 uova, li copro con un piattino o un coperchio, ma non ermeticamente. Tre giorni sono generalmente sufficienti: l’infuso diventa leggermente torbido e ha un leggero odore. Tenete il barattolo all’ombra. In cucina, dove si conserva l’infuso, non c’è odore! Al massimo si può percepire un leggero odore per qualche minuto dopo l’irrigazione, ma è sopportabile. Utilizzo questa acqua regolarmente, sostituendo i gusci nel barattolo quando necessario e aggiungendo altra acqua. È un fertilizzante straordinario, insuperabile. Mia madre non usa altro fertilizzante che questo liquido dall’odore non proprio gradevole, e tutto cresce in modo incredibile! Dai zamioculcas alla dieffenbachia.
Decotto di gusci d’uovo
Alcuni appassionati di giardinaggio usano il decotto di gusci d’uovo, innaffiando le piante con il liquido raffreddato. Tuttavia, non sono sicura dell’efficacia di questo metodo.
Nei gusci d’uovo è possibile coltivare giovani piantine. Le microdosi di minerali e solfuro di idrogeno penetrano gradualmente nel terreno con ogni irrigazione. So che è pratico trapiantare le giovani piante direttamente nei loro vasi con i gusci, visto che le radici romperanno facilmente il guscio e assorbiranno i nutrienti man mano che il guscio si decompone.
Ho trovato una ricetta per un fertilizzante a base di albumi d’uovo: 5 albumi per 1 litro di acqua tiepida. Mescolare e lasciare riposare per una settimana. Diluire con 10 litri d’acqua e utilizzare come irrigazione regolare.
Consiglio anche di provare la cenere come fertilizzante , così come il comune lievito da forno . Dai gusci d’uovo preparo anche un integratore di calcio fatto in casa .