Ho deciso di mostrare in dettaglio la coltivazione della lattuga crescione sulla mia finestra. La adoro: è gustosa, salutare, cresce eccezionalmente velocemente e non richiede praticamente nulla, tranne annaffiature e spruzzature. Il suo sapore è delicatamente piccante, e i semi appena seminati odorano di buon caffè. Coltivare il crescione è un vero piacere: il risultato è rapido e sempre positivo, e si può chiedere ai bambini di occuparsene. Lo consiglio vivamente!
Coltivazione della lattuga crescione in fotografie
Prepariamo il substrato: qualsiasi terreno disponibile, perlite, vermiculite. Gli additivi non devono superare il 20% del volume del terreno. Per il crescione non è necessario creare miscele, né sterilizzare il terreno: questa insalata può vivere anche su una doppia garza o su uno strato di vermiculite spesso un centimetro, assorbendo gli oligoelementi dal suo seme. Ma io preferisco comunque coltivare la lattuga crescione su terreno. A proposito, utilizzo ripetutamente questa terra, pulendola dalle radici e irrorandola con Fitocida.
Per ottenere un raccolto di 4-5 lattughe è necessaria una ciotola bassa o un contenitore, che può essere seminato con una manciata di semi. Si può seminare molto densamente, ma a me piace seminare i solchi in file ordinate. In questo caso, ho utilizzato un grande vassoio da una gabbia per conigli (attualmente vuota), riempiendo il fondo con 3 cm di terriccio preparato. Con un righello premo leggermente i solchi e li riempio con i semi di lattuga crescione.
Ogni solco deve essere innaffiato accuratamente con un nebulizzatore, si può usare anche un innaffiatoio con un getto fine. I semi devono essere inumiditi: si gonfieranno e già dopo un’ora o due germoglieranno.
Copro con una pellicola fino ai primi germogli. Innaffio con il nebulizzatore due volte al giorno e metto in ombra. Quando il crescione ha troppo caldo, è un problema. La temperatura ideale per la germinazione è sotto i 20 gradi, senza raggi solari diretti.
Già al 3° giorno compaiono i germogli amici della lattuga crescione. Togliamo la pellicola e mettiamo al sole. Spruzziamo 2-3 volte al giorno, al 4° giorno annaffiamo come si deve: il crescione ha bisogno di molta acqua, controllate il terreno.
Così la lattuga crescione cresce al 6° giorno!
Lattuga crescione di una settimana!
Lattuga crescione al 10° giorno!
Una giungla di lattuga crescione al 10° giorno!
Così il crescione cresce in 2 settimane su un davanzale soleggiato e con frequenti spruzzature. Annaffiatura una volta al giorno, in ogni solco.