Ogni donna attenta alle calorie conosce la Stevia. Puoi coltivare la stevia dai semi in un vaso, e le sue foglioline ti forniranno estratto per tutta la famiglia. L’estratto di stevia può essere preparato in casa, ma prima è necessario coltivare un buon cespuglio.
Nativa dell’America, questa erba ha conquistato il mondo come fonte di zucchero non calorico. Puoi immaginare che 1 kg di foglie secche è dolce quanto 30 kg di zucchero, con un apporto calorico di 18 kcal per 100 grammi.
Il gusto della stevia è diverso da quello dello zucchero? A mio parere, sì, ma in meglio.
Come coltivare la stevia dai semi
- La germinazione dei semi di stevia non è molto buona: germineranno circa dal 20% all'80% dei semi. Coltivare talee è più produttivo, ma non sono riuscita a ottenere un rametto di stevia.
- I semi neri germinano meglio di quelli marroni.
- È meglio germinare i semi in piccoli contenitori.
- Posiziona 3-4 semi su un terreno umido, copri con uno strato sottile di terra o vermiculite. Innaffia il livello superiore.
- Copri con una pellicola e mantieni la temperatura tra i 23 e i 25 gradi.
- Se illumini i contenitori con i semi per 24 ore, in seguito assicurati che abbiano 15 ore di luce per 3 settimane dopo la semina.
- I semi dovrebbero germinare entro 7-14 giorni.
- Quando le piantine germinano, rimuovi la pellicola.
- Inizialmente, fino a quando appaiono 4-6 foglie vere, innaffia dal basso; puoi nebulizzare delicatamente le piante ogni 3 giorni.
- Dopo 8-10 settimane puoi trapiantare le piante in vasi.
Assicurati di fornire un luogo caldo e ombreggiato per i delicati germogli. Puoi germinare la stevia in speciali bicchieri di fibra di cocco, torba o anche in gusci d’uovo, che puoi semplicemente interrare nel vaso quando i germogli si saranno rafforzati.
Un vaso per la stevia deve avere almeno due litri per un cespuglio adulto, ma puoi trapiantare man mano che cresce. Sul fondo del vaso metti argilla espansa + strato di sabbia + terra nutritiva.
Irrigazione - ho visto raccomandazioni per irrigare con acqua bollita, ma sappiamo tutti che tale acqua è morta e non darà nulla alla pianta oltre all’H2O, quindi preferisco annaffiare le mie piantine con acqua decantata miscelata con gusci d’uovo (emette un odore durante l’irrigazione, ovviamente). Annaffia abbondantemente, ma non ogni giorno. Fai attenzione che l’acqua non ristagni nel vaso.
Scegli un luogo soleggiato e caldo per la stevia - una finestra esposta a sud o sud-ovest. La quantità di luce e calore determina direttamente quanto saranno dolci le foglie di stevia. Il segreto per una stevia lussureggiante in vaso è la nebulizzazione quotidiana.
Dopo 3-4 mesi, la stevia è pronta per formare un cespuglio: pota i germogli allungati, lasciando le gemme e tre-quattro coppie di foglie. È consigliabile potare ogni sei mesi.
In inverno, senza illuminazione, la stevia si asciugherà e andrà in letargo; prima che ciò accada, pota le foglie e mettila in un luogo fresco. Ogni tanto, è necessario inumidire il terreno con la stevia in letargo. Con i primi raggi di sole, metti la stevia sul davanzale. Ha bisogno di fertilizzante due volte al mese.
Quando arriverà il momento di trapiantare, fai attenzione, le sue radici sono molto delicate e si riprendono male. La raccolta deve avvenire all’inizio della fioritura, quando la concentrazione di stevioside, minerali e vitamine è massima. La stevia ha una serie di proprietà uniche .