Le proprietà curative della melissa sono apprezzate in tutto il mondo. La melissa in medicina è conosciuta come una pianta medicinale altamente efficace per i disturbi nervosi, la bassa acidità, la tossiemia in gravidanza e molte altre malattie.
Le giovani foglie succose di melissa, grazie alla loro unica
composizione chimica
, normalizzano il ritmo cardiaco, abbassano la pressione, alleviano gli attacchi d’asma e la tachicardia. Il tè alla melissa aiuta a dormire, allevia il mal di testa causato da spasmi vascolari o alta pressione, migliora l’umore in caso di depressione.
Il succo puro delle foglie di melissa normalizza il funzionamento del sistema gastrointestinale, elimina il gonfiore, ha un lieve effetto lassativo, purifica foruncoli e ulcere, allevia il dolore in caso di artrite, gotta e reumatismi.
Ricette:
Infuso di melissa. Versare 3 cucchiaini di foglie secche in un bicchiere d’acqua bollente e lasciar in infusione per 15 minuti. Bere prima di andare a letto per l’insonnia. Abbassa notevolmente la pressione, le persone ipotoniche devono assumerlo con cautela.
Bagni con melissa: far bollire 100 grammi di foglie di melissa in 3 litri d’acqua. Versare nella vasca da bagno. Questi bagni curano i nevrosi.
Miele di melissa è un prodotto straordinariamente gustoso e salutare, ma raccogliere il nettare di melissa per le api è molto difficile a causa della forma del fiore.
Olio essenziale di melissa ha un profumo molto intenso, quindi deve essere usato in dosi minime nei bruciatore di incenso. Con quest’olio è possibile profumare il bucato, ottenendo così un aroma leggero e agrumato.
La melissa può essere coltivata in un vaso sul davanzale della finestra.