Il lemongrass, o erba limoncina, è una spezia tradizionale nella cucina tailandese, vietnamita e giapponese. È comune marinare la carne con il lemongrass. Io, invece, avevo sempre considerato il lemongrass esclusivamente come un’erba per il tè. Poiché ho pianificato di
coltivare un paio di cespugli di erba limoncina
, e si dice che produca un raccolto straordinario (spero sinceramente di sì), ho deciso di studiare ricette con il lemongrass. Confesso che durante la scrittura dell’articolo ho dovuto interrompermi più volte per uno spuntino, così appetitose sembravano le foto delle ricette con l’erba limoncina))).
In primo luogo, voglio condividere delle ricette a base di carne.
Marinata di zenzero e lemongrass per il pollo
È meglio se hai un giorno o due affinché il pollo si marini bene. Può marinare fino a 3 giorni.
- 2 steli di lemongrass
- Un pezzo di zenzero di 5 cm (grattugiato fine)
- 5 spicchi d’aglio
- 1 piccolo peperoncino piccante (chili, jalapeño, tritato)
- 4 cucchiai di zucchero (zucchero di canna preferibilmente, si può usare miele)
- 3 cucchiai di salsa di pesce (presente nella ricetta originale, ma non è obbligatoria)
- 2 cucchiai di salsa di soia (anche di più, al posto della salsa di pesce)
- 2 cucchiai di olio di colza (in realtà, si può usare qualsiasi olio disponibile. L’olio di colza non ha vantaggi di sapore)
- 2 cucchiai di aceto (io uso aceto infuso con erbe e frutti, lo raccomando vivamente di preparare in stagione)
- 8 cosce di pollo grandi.
Prepara il lemongrass: taglia la parte verde superiore dello stelo e la radice (se la radice non è rimasta nel vaso). Tritalo finemente. Tritare finemente l’aglio, oppure grattugiarlo come lo zenzero. Tritare il peperoncino, rimuovendo i semi dal baccello. Puoi fare tutto questo in un frullatore. In una ciotola mescola tutti gli ingredienti. Puoi anche togliere la pelle dalle cosce (sarà più dietetico, e la carne si marinera meglio). Metti le cosce in un sacchetto per alimenti o in un contenitore con coperchio, versa la marinata e massaggia il pollo. Quando la carne si è marinata, togli le cosce dalla marinata e cuocile in qualsiasi modo disponibile - alla griglia, in forno, in padella.
Curry in stile Padang
C’è chi sostiene che in questa variazione del curry indonesiano ci siano troppe spezie. Potrei essere d’accordo, ma lascerò la ricetta così com’è - sperimenta.
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di finocchio (molto soggettivo)
- Noce moscata a punta di coltello
- 1 cucchiaino di curcuma
- Chiodi di garofano a piacere (fiori interi, non esagerare)
- Cardamomo a punta di coltello
- 4 spicchi d’aglio
- 2 cipolle
- Un pezzo di zenzero di 5 cm tritato (o essiccato, un pizzico)
- 3 cucchiai di olio vegetale (arachidi, sesamo - qualsiasi disponibile)
- Un bastoncino di cannella (oppure un po’ macinata. Ma a mio avviso, qui è superflua)
- Stelo di lemongrass (annodato, come nella foto del piatto finito)
- Peperoncino rosso a piacere
- Un pollo intero o cosce, servono 8 pezzi porzionati
- 2 bicchieri di latte di cocco (in questa ricetta va bene anche il latte vaccino)
- Sale!
Mescola 2 cucchiai d’acqua con le spezie, l’aglio, le cipolle e lo zenzero in un frullatore fino a ottenere una pasta. Riscalda l’olio in una padella, aggiungi la pasta di spezie e soffriggi a fuoco medio per un paio di minuti. Aggiungi il pollo e il lemongrass, cucina coperto per 10 minuti. Aggiungi un bicchiere di latte e 0,5 bicchiere d’acqua, porta a ebollizione. Cuoci a fuoco medio per 12-15 minuti. Aggiungi il latte rimanente e il sale. Cuoci ancora per 5 minuti. Servire con riso.
Pollo in stile vietnamita
- 2 cucchiai di salsa di pesce (o salsa di soia)
- 3 spicchi d’aglio tritati
- 1 cucchiaio di curry in polvere pronto
- sale
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 kg di petto di pollo, a cubetti
- 3 cucchiai d’acqua
- 3 cucchiai di olio vegetale
- 2 steli di lemongrass (parte bianca dello stelo)
- 1 cipolla grande
- Peperoncino!
Mescola la salsa, l’aglio, il curry in polvere, il sale e metà dello zucchero. Aggiungi la carne e mescola. In una piccola casseruola prepara il caramello con il resto dello zucchero e un cucchiaio d’acqua - mescola lo zucchero finché non si scioglie, riscaldalo fino a un colore ambra scura. Togli dal fuoco e mescola con 2 cucchiai d’acqua, aggiungi alla carne e alle spezie. In una padella profonda riscalda l’olio, aggiungi il lemongrass tritato, la cipolla, il peperoncino e soffriggi per un paio di minuti. Aggiungi la carne in padella e friggi mescolando finché la salsa non si addensa. Si sposa bene con riso e noodle di riso (nella mia famiglia va benissimo anche con spaghetti di grano).
Polpette di pollo vietnamite
- 0,5 kg di carne di pollo macinata
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 piccola cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 stelo di lemongrass, parte bianca, tritato
- Un piccolo mazzetto di coriandolo o prezzemolo
- Un pizzico di menta
- 1,5 cucchiaini di amido di mais
- Sale, pepe nero!
Mescolate tutti gli ingredienti, formate delle palline con le mani umide. Mettete le polpette in frigorifero per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 200 gradi e foderate con carta forno. Rotolate leggermente ogni polpetta nello zucchero e posizionatele sulla carta forno. Cuocete in forno per 15-20 minuti.