Sono sempre stata molto reticente a buttare via bucce e scarti di verdure, lo considero uno spreco. Tanto più che esistono molti modi per riciclare i rifiuti organici, che potrebbero sorprendervi. Negli ultimi tempi cerco di ridurre al massimo la quantità di scarti di cucina per vari motivi.
Perché non dovresti gettare i rifiuti vegetali?
- Le bucce di verdure e frutta spesso contengono più macro e microelementi del frutto stesso.
- Dai gambi tagliati (o dalle parti esterne) delle verdure è possibile coltivare foglie utili .
- Le bucce possono diventare un eccellente compost, anziché marcire in discarica e produrre metano.
Ad esempio, dalla buccia di banana si può preparare un fertilizzante potassico per le piante domestiche e da giardino. La buccia di banana ha un equilibrio naturale di potassio e fosforo. Quando l’organico si decompone nel terreno, fosforo e potassio nutrono la pianta, favorendo la formazione di boccioli e la fioritura.
Per le piante da giardino è molto più semplice preparare un fertilizzante rispetto a quelle in vaso: basta tagliare la buccia, interrarla e lasciare che la microflora del terreno faccia il suo lavoro. Nel terreno all’aperto, infatti, ci sono molti batteri “buoni” responsabili del processo di decomposizione dell’organico. Inoltre, tali batteri combattono i microrganismi patogeni come la crosta, il marciume del colletto, l’oidio e molti altri. È la natura stessa che aiuta la microflora benefica a lavorare per proteggere, sanificare e nutrire le piante.
Dunque, usare i fertilizzanti preparati in casa è possibile solo in combinazione con batteri. Altrimenti, qualsiasi rifiuto organico rischia di marcire e ammuffire lentamente nei nostri vasi.
Aggiornamento 29/11/2016
Lavorando a un articolo sui microrganismi efficaci, ho scoperto molto di più sulla simbiosi tra batteri e piante. Una buona notizia: la superficie della buccia di banana contiene tutti i batteri necessari per una rapida decomposizione. Non cancellerò il paragrafo precedente, bisogna ammettere i propri errori. È solo giusto dire che non conviene mettere la buccia a pezzi nei vasi: meglio seguire una delle ricette di questo articolo.
Tornando alle nostre bucce. Dalla buccia di banana si possono preparare 3 tipi di fertilizzanti: in polvere, sotto forma di “frullato” e spray.
Polvere dalla buccia di banana
- Asciuga la buccia in un essiccatore elettrico, nel forno (a temperatura minima per un paio d’ore) o a temperatura ambiente con buona ventilazione.
- Macina la buccia asciugata in un macinacaffè.
- Cospargi la polvere sul terreno in superficie e annaffia; usa una volta ogni 4 settimane.
Ho notato lamentele sul fatto che i fertilizzanti di banana ammuffiscono nei vasi: questo accade solo quando nel terreno mancano i “batteri buoni”. Essenzialmente, è simile alla cenere (potassio-fosforo-calcio), ma non è prodotto dalla combustione. Pertanto, non si può considerare un fertilizzante completo: manca l’azoto. C’è un dettagliato articolo sull’equilibrio corretto tra azoto e cenere. Cercando una ricetta di fertilizzante azotato da preparare in casa, ho fallito. Quindi devo acquistarne.
Polvere di buccia di banana macinata
Buccia di banana in essiccatore
Frullato-fertilizzante dalla buccia di banana
- Metti una buccia di banana in un frullatore e versa un bicchiere d’acqua.
- Frulla il più finemente possibile.
Non consiglio di filtrare. Poiché il fertilizzante a base di banana stimola una copiosa fioritura, rischiamo di rimanere senza frutti (se questo è importante per voi). Quindi fate attenzione al dosaggio: un paio di cucchiaini al mese in superficie saranno sufficienti, dopodiché la terra va leggermente smossa.
Un’ottima opzione per l’uso del frullato è durante il trapianto di piante in un nuovo terreno. Una settimana prima del trapianto pianificato, riempi il vaso con il nuovo terreno, aggiungi il frullato (2 cucchiai da tavola per litro di terreno), fitosporina o un altro preparato con microrganismi efficaci, e lascia che i batteri facciano il loro lavoro. Copri il vaso con un panno igroscopico e mettilo in un luogo buio. Dopo il trapianto, la pianta non avrà bisogno di fertilizzanti, eccetto uno azotato, per circa 1,5 mesi. Tuttavia, è soggettivo.
Fertilizzante liquido dalla buccia di banana
Spray-fertilizzante a base di buccia di banana
Ingredienti:
- Una bustina di solfato di magnesio (20 g).
- La buccia di 4 banane.
- 2 cucchiaini colmi di gusci d’uovo macinati (il nostro preparato casalingo di calcio).
- 900 ml di acqua.
Procedura:
- Asciuga la buccia di banana, ad esempio in un essiccatore elettrico o lasciandola all’aria.
- Se ancora non preparate il calcio fatto in casa , macinate in un macinacaffè i gusci d’uovo ben essiccati di 2-3 uova.
- Anche le bucce essiccate vanno macinate fino a ottenere una polvere.
- Aggiungete all’acqua magnezia (solfato di magnesio) , polvere di guscio d’uovo e buccia di banana macinata.
- Agitate fino a completa dissoluzione del magnesio.
Conservate il contenitore con la soluzione in frigorifero e versatene la quantità necessaria in una bottiglietta con nebulizzatore, portando a temperatura ambiente prima dell’uso. Spruzzate sulle foglie e sul terreno intorno alle piante, ma ricordate che non è solo un semplice idratante, ma un vero fertilizzante. Non applicate sotto i raggi diretti del sole e non usatelo più di una volta alla settimana.
Скорлупа в кофемолке, сульфат магния и готовое удобрение (его цвет может варьироваться)
I fertilizzanti a base di banana funzionano anche come repellenti contro gli afidi, un piccolo bonus piacevole))). Provate anche il fertilizzante a base di lievito .